“La Costituzione in mano. Un
articolo al giorno” è un progetto promosso dal circolo di Libertà e Giustizia di
Torino con la collaborazione dell’Associazione Nazionale Magistrati, sezione
del Piemonte, e dell’Ordine degli avvocati di Torino.
L'iniziativa si è svolta nel nostro istituto
nel periodo ottobre 2011 - gennaio 2012 ed ha coinvolto le classi quinte
fornendo agli studenti un’approfondita conoscenza della Costituzione con
speciale attenzione ad alcuni temi di particolare attualità (sovranità,
uguaglianza dei cittadini di fronte alla legge, le tasse, impresa e utilità
sociale, i diritti del lavoratore, la salute, l’istruzione).
L’iniziativa si è articolata in
otto conferenze di professori universitari, magistrati o avvocati di grande e
riconosciuta competenza. La conferenza conclusiva è stata tenuta dal prof. Gustavo Zagrebelsky, Presidente emerito della Corte
Costituzionale.
Elenco degli incontri
1) La sovranità - “Sono
stato eletto: posso fare quello che voglio” . (Andrea Giorgis / Mauro
Dogliani)
2) L’eguaglianza dei
cittadini di fronte alle legge - “Nessuno mi può giudicare, nemmeno..." (Marcello Maddalena / Giancarlo Caselli)
3) Impresa e utilità
sociale - “Faccio l’imprenditore…e dovete lasciarmi lavorare!” (Davide
Petrini)
4) Le tasse – “Lo Stato
non deve mettere le mani nelle tasche degli
italiani” “ Le tasse sono bellissime” (Bruno
Tinti)
5) I diritti del
lavoratore – “Caro lavoratore, se continui a pretendere…porto la
fabbrica all’estero” (Sergio
Bonetto)
6) La salute, diritto fondamentale
– “Sanità: tagli, tagli..e ancora tagli” (Laura D’Amico)
7) L’istruzione, diritto
fondamentale - “Chi va a scuola…se la paghi” (Antonio Caputo)
8) La dittatura non nasce
in un secondo – Incontro finale (Gustavo Zagrebelsky)
Leggi la sintesi degli incontri (a cura del prof. Sergio Parmentola)
Costituzione della Repubblica Italiana
Vai al sito dell'associazione "Libertà e giustizia"