BIBLIOTECA. Sede di Collegno
Il
servizio bibliotecario della sede di Collegno si svolge dal martedì al venerdì con orario 10-12.
La
biblioteca offre a studenti, docenti e
personale ATA la possibilità di letture per interesse personale e approfondimento, erogando le attività di:
- consultazione,
- consulenza e guida nella
scelta bibliografica,
- prestito e restituzione.
La biblioteca partecipa alle iniziative della rete
biblioteconomica Torino Rete libri di
cui è partner e svolge varie attività, come la catalogazione dei testi acquisiti e
l’aggiornamento del catalogo on-line, avvalendosi
della preziosa collaborazione dei volontari Senior Civici del Comune di Torino.
Referente
del servizio bibliotecario per l'anno scolastico 2011-2012 è la Prof.ssa E.
Vigilanti.
Tutti
i testi presenti sono catalogati e disponibili per la consultazione e il prestito. Consulta il catalogo on-line
La biblioteca svolge un'efficace azione di promozione della lettura attraverso due iniziative specifiche: Cinema di Carta e Reading. Il progetto Cinema di Carta prevede il confronto-integrazione tra un testo di narrativa
e il film da esso derivato. Il progetto si articola nei seguenti incontri: - Il cacciatore di aquiloni. Libro di Khaled Hosseini. Film di Marc Forster. 7/2/2012, per le classi del biennio
- Decameron. Novelle di Boccaccio. Film di Pasolini. 6/3/2012, per le classi terze
- Ragione
e sentimento (Sense and sensibility). Libro di Jane Austen. Film di Ang Lee. 27/3/2012, per le classi quarte
- Novelle di Pirandello. Film Kaos dei fratelli Taviani. 17/4/2012, per le classi quinte
Il progetto Reading prevede la lettura di brani di opere particolarmente significative e si articola nei seguenti incontri:
|
|
|