Home page‎ > ‎

DISABILITA'

L’Istituto si impegna da diversi anni nell’inserimento scolastico degli studenti disabili.

Il percorso formativo ed educativo è seguito dall’intero personale dell’istituto: docenti di sostegno, docenti curriculari, personale Ata.

I Consigli di classe elaborano ogni anno, di concerto con le famiglie e gli specialisti che seguono gli studenti disabili, le programmazioni personalizzate per ogni studente: PDF e PEI.

Nell’anno scolastico 2012-13 gli alunni disabili iscritti sono 16, i docenti di sostegno in organico 9.

Il referente del Gruppo H dell’Istituto è il prof. Riccardo Falascina. Per informazioni e chiarimenti è possibile contattarlo presso la sede di Collegno.


APPROFONDIMENTI NORMATIVI

  • PRESUPPOSTI, CONDIZIONI, STRUMENTI E FINALITÀ DELL’INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ (Legge 517/77)
  • ISCRIZIONE DEGLI STUDENTI DIVERSAMENTE ABILI: annuale circolare ministeriale sulle iscrizioni degli studenti (C.M. 181/93; C.M. 363/94)

  • MODALITA’ DI INTERVENTO IN UNA CLASSE CHE ACCOGLIE UN ALUNNO CON DISABILITA’ (Nota ministeriale, prot. n° 4798/ A4a, del 27 luglio 2005)

  • MODALITA’ DI VERIFICA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO (Nota 8 luglio 2002 Prot. n. 12701; Nota Prot. n. 4212 Roma, 9 maggio 2005; O.M. 90/2001, art. 9, 10, 11; D.Lvo 297/94, art. 318; L. 104/1992, art. 16)

  • PROVE DI VERIFICA DI CLASSE, PROVE EQUIPOLLENTI E PROVE DIFFERENZIATE (L. 104/1992, art. 16; D.L.vo 297/94, art. 318; Sentenza Consiglio di stato 348/91)

  • VALUTAZIONE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E DI SECONDO GRADO (C.M. 85/2004; Nota 8 luglio 2002 Prot. n. 12701; Nota Prot. n. 4212 Roma, 9 maggio 2005; O.M. 90/2001, art. 9, 10, 11; D.Lvo 297/94, art. 318; L. 104/1992, art. 16)

  • ASSEGNAZIONE DELL'INSEGNANTE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO ALLA CLASSE, (Testo Unico L. 297/94)

  • ESAME DI STATO PER L’ALUNNO DISABILE (L. 425/97, art. 7; D.P.R. 323/1998, art. 6 e 13; ordinanze annuali)

  • VIAGGI E VISITE D’ISTRUZIONE (C.M. 291/1992, art. 8; Nota 11 aprile 2002 Prot. n. 645; D.L.vo 111/1995; C.M. 623/1996 )

  • ORGANICI PER IL SOSTEGNO, AREE DISCIPLINARI NELLA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE: Legge 449/97, art. 40; Legge 289/2002, art. 35; D.I. N. 133 DEL 26 aprile 1993; D.M. 331/1998, art. 41; D.P.C.M. 185/06

  • CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLE CLASSI IN PRESENZA DI UNO STUDENTE DIVERSAMENTE ABILE: D.M. 141/1999

  • CONVENZIONE ONU PER I DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITA’ (Legge 18 marzo 2009)